Vai al contenuto
Iscrizione Vignaioli
Sannicandro di Bari 2022 12-13-14 Novembre
Roma 2023 12-13 Marzo
Ricerca per:
Iscrizione Vignaioli
Sannicandro di Bari 2022 12-13-14 Novembre
Roma 2023 12-13 Marzo
Ricerca per:
PARTECIPA A VINI SELVAGGI
Se sei un vignaiolo e vorresti partecipare come espositore agli eventi di Vini Selvaggi, questo è il momento giusto per raccontarci qualcosa in più su di te!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Cantina / Azienda Agricola
*
Nome
*
Nome
Cognome
Telefono
*
Email
*
Dicci chi sei in meno di 100 parole
Le mie vigne...
*
100% di proprietà
Acquisto almeno il 50% dell'uva
Acquisto meno del 20% di uva
Il mio è un progetto di négoce. Acquisto l'uva e faccio il vino dove capita
La mia produzione media annuale di bottiglie
*
La mia azienda è:
*
una fattoria con animali, alberi da frutto, orto
vigne, cantina, ospitalità
ho un garage in città dove faccio vino.
Il mio enologo
*
sa sempre come correggere il vino in caso di problemi
l'ho licenziato, faccio tutto da me
ho conseguito un titolo di studio in enologia
Ho scelto di certificare la mia azienda...
*
Sono in conversione Bio
Bio
Biodinamico
Faccio parte di un'associazione di vignaioli naturali
Non mi interessano le certificazioni
La fermentazione...
Lieviti selezionati, me lo ha detto l'enologo
Un po' di scorze di lievito
Un pied de cuve con lieviti dell'azienda
Solo fermentazioni spontanee
Il vino naturale per me è...
*
Fatto con l'uva e basta (e un po' di solforosa, il minimo indispensabile)
Il vino si deve vendere! Pertanto in cantina seguo i consigli del mio enologo e se c'è da aggiungere qualcosa per correggere, lo faccio.
E' un vino che segue il disciplinare biologico
E' una trovata commerciale per vendere il vino. Il vino naturale non esiste
Uva pigiata e basta. Non si aggiunge e non si toglie nulla. Zero solfiti aggiunti
Filtrazioni?
*
Mai, il vino mi piace così
Sì, il mio mercato di riferimento pretende un prodotto pulito
Qualche volta, secondo necessità
Una filtrazione grossolana fa solo che bene al vino!
Il mio vino è senza solfiti?
*
Non si aggiunge solforosa in nessun momento della vinificazione
Tutti i miei vini sono sotto i 20mg/l di anidride solforosa totale
Alcuni vini superano i 30mg/l di anidride solforosa totale
I miei vini superano i 50mg/l
Il vino in Italia lo vendo
Tramite distributori locali, mi piace diversificare
Ho un unico distributore nazionale
Vendita diretta ad enoteche, ristoranti, bar... a volte mi aiuta un agente
Vendo la maggior parte del mio vino a privati, visite in cantina e fiere, mercati, etc..
La percentuale di vino che vendo all'estero ogni anno è:
"Vin Methode Nature" è...
*
Un metodo per fare il vino naturale che si sono inventati i francesi
Mai sentito parlare!
So cos'è e non sono d'accordo
Quello che dovremmo fare anche in Italia
Ho cominciato a produrre vino naturale
*
Dal primo giorno
Ho cambiato rotta per seguire il mercato
Faccio vino convenzionale ma vorrei partecipare comunque a Vini Selvaggi! Magari cambio idea...
Cosa mi aspetto dalla partecipazione a VINI SELVAGGI - Fiera Indipendente dei Vini Naturali
*
Invia