DOMENICA 13 MARZO – ore 14:00 – Spazio Novecento

Si tratta di una “regione geografica” posta tra la Pianura Padana e l’Appennino, incuneata tra Monferrato, Oltrepò Pavese e Liguria. La viticoltura, sui Colli piacentini, ha origini lontane ed è profondamente legata alla geomorfologia delle quattro vallate principali: Val d’Arda, Val Nure, Val Trebbia e Val Tidone. Si tratta di luoghi fortemente vocati che restituiscono vini di grande intensità grazie ai suoli caratteristici e a vitigni di talento come la malvasia aromatica di Candia, la barbera e la bonarda. Insieme a Elena Pantaleoni, proprietaria de La Stoppa, tracceremo un percorso che includa cultura del territorio, storia e prospettive.
Otto i vini in assaggio.

La degustazione è presentata da Matteo Gallello, divulgatore e narratore.